Rileggo la biografia di Pietro Secchia che Miriam Mafai pubblicò nel 1984. Scritto benissimo da una autrice che le fonti le conosceva bene e che sapeva quel che si poteva dire e quello che era meglio non dire. Viene fuori un Pci e diverse generazioni di comunisti per i quali la Mosca di allora, GiuseppeContinua a leggere “Logbook 295 – Retrobotteghe Oscure”
Archivi della categoria: Senza categoria
Logbook 294 – Manuela
Era il 1987 e Manuela aveva vent’anni. Ci colpì subito – sia a Sandro che a me – durante il casting, la sua carica di allegria e la sua naturalezza davanti alla telecamera. Eravamo giovani noi due ma ce la tiravamo già da vecchi e navigati televisivi mentre mettevamo su dal nulla una avventura comeContinua a leggere “Logbook 294 – Manuela”
Logbook 293 – Quando il pane è cattivo
In estrema sintesi il 40% degli aventi diritto non è andato a votare. A ciò si dovrebbero aggiungere per correttezza schede bianche e nulle per avere un quadro politico corretto. Ovviamente sia i partiti – tutti i partiti – sia i media – quasi tutti i media – glissano sull’argomento, accreditando percentuali false e falsate.Continua a leggere “Logbook 293 – Quando il pane è cattivo”
Logbook 292 – Quando le foto erano foto
Dino’s Dark Room. Il titolo è bello per la storia raccontata da Corrado Rizza con un docufilm che sarà a Roma dall’inizio di giugno. Il Dino del titolo è Dino Pedriali, un fotografo geniale e discreto che si sentirebbe molto imbarazzato a vedersi dalla parte sbagliata dell’obiettivo. Romano – monteverdino, come era diventato in fondoContinua a leggere “Logbook 292 – Quando le foto erano foto”
Logbook 291 – Tracce settimanali
Settimana volata via fra Roma e Napoli fra giornali che restano purtroppo prevedibili e tediosi per tifoseria di appartenenza. Sergio Mattarella invece conferma ancora una volta di essere punto cospicuo di questo strano Paese, ricordando che una democrazia, per essere tale, afferma la persona e non cosiddette etnie (per capirsi razze) eccetera. Difende anche ilContinua a leggere “Logbook 291 – Tracce settimanali”