Logbook 256 – Storia, politica, informazione. Il caso delle Fosse Ardeatine

Con Michele Lembo su Radio Radicale abbiamo affrontato tra storia, politica e informazione il caso delle Fosse Ardeatine, della Banda Koch e dei fatti di Via Rasella, discutendo delle incognite che ancora restano nella ricostruzione dei fatti in queste pagine drammatiche della nostra storia. Buon ascolto. https://www.radioradicale.it/scheda/693868/storia-politica-informazione-il-caso-delle-fosse-ardeatine-intervista-a-carlo-romeo

Logbook 255 – Il Mediterraneo dal punto di vista della poesia

La conversazione sul Mediterraneo di questa settimana è dedicata alla poesia. Dalla Grecia alla sponda nordafricana, passando per Alessandria d’Egitto, Malta e Albania fino a risalire l’Adriatico. Un viaggio per mare in versi, tra legami e identità comuni, con Davide Rondoni. Buon ascolto.  https://www.radioradicale.it/scheda/693800/il-mediterraneo-dal-punto-di-vista-della-poesia-intervista-a-davide-rondoni

Logbook 254 – La Minerva Superstar

E così La Sapienza – lo Studium Urbis – per il terzo anno è prima al mondo per gli studi classici. L’Ansa segnalava mercoledì infatti con evidenza quanto emerge dall’edizione 2023 del report QS World University Rankings e fa piacere se quello scatolone di marmo bianco attrezzato di panchine travestite da scale rappresenta una grandeContinua a leggere “Logbook 254 – La Minerva Superstar”

Logbook 253 – Cervelli in fuga

Appena uno si riprende dalla scoperta culturale del secolo, ecco che viene tramortito da un’altra rivelazione. Il gruppo di geniali cervelli – che questo Paese con tutta umiltà peraltro non si merita – è lo stesso e lascia segni indelebili fra storia e cultura. Cominciamo dalla prima scoperta. Noi che abbiamo amato Baudelaire, intuivamo cheContinua a leggere “Logbook 253 – Cervelli in fuga”

Logbook 252 – Il grande farmaco

E così il 21 marzo, per decisione dell’Unesco, è la Giornata mondiale della Poesia. Fa piacere per chi pensa che la poesia, antico farmaco potentissimo, la debba passare la mutua. Ce ne sono di tutti i tipi di poeti e di poesie. Personalmente per quel che può valere – e so di meritarmi insulti pesantiContinua a leggere “Logbook 252 – Il grande farmaco”