Logbook 131 – Il lungo viaggio

Ci ha lasciati oggi, all’età di 93 anni, Piero Angela.

«Ti chiederei di aiutarmi a pagare un debito di oltre vent’anni. Ero giovane direttore della sede Rai di Aosta e una sera, con un vecchio caporedattore, Mario Pogliotti, parlavamo in un caffè di amicizia. Lui mi disse: “Sei vuoi capire l’amicizia, lo devi chiedere a Piero Angela”. Gli chiesi il perché. “Vedrai”.» 

Piero Angela: «L’amicizia è riuscire a stare con una persona anche in silenzio. Una persona con la quale c’è una complicità, un’affinità di idee, una capacità di comunicazione e di confidenza. È la persona alla quale puoi confidare delle cose intime e, soprattutto, che aiuti nei momenti di difficoltà. È una persona che, in qualche modo, senti fare parte di te. Sono pochi gli amici, solitamente quelli della gioventù, dell’infanzia, quelli che sono cresciuti con te, come in una famiglia. Mario Pogliotti l’ho perso, come tanti altri, tra cui Enzo Tortora. Eravamo un quartetto nel- la Torino di inizio agli anni ’50. Gigi Marsico è colui che mi ha iniziato a questo lavoro e me lo ha insegnato. Era tra di noi quello che ci dirigeva nel lavoro». 

I passaggi iniziali dell’intervista andata in onda su San Marino RTV nel 2019 e raccolta nel libro “Incontri fuori tempo” (AIEP Editore – San Marino RTV, 2020).

Una opinione su "Logbook 131 – Il lungo viaggio"

  1. Grazie. Ci sono momenti in cui meditare sul valore delle persone che ci lasciano. E su quello che lasciano a noi.

Rispondi

%d