Speciale 25 aprile su Radio Radicale

25 Aprile. Dalla Pensione Oltremare alla nascita della Costituzione.

“La Costituzione… è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra Costituzione”.

Piero Calamandrei, Discorso agli studenti milanesi, 1955.

Sono intervenuti nello speciale sul 25 aprile che ho curato e condotto insieme a Michele Lembo e Andrea Cavalieri: il direttore di Radio Radicale Alessio Falconio, Pierangelo Maurizio (giornalista), Giuliano Ferrara (giornalista, fondatore de Il Foglio), Maurizio Turco (segretario del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito), Andrea Maori (archivista, ricercatore, collaboratore dell’Archivio di Radio Radicale), Umberto Gentiloni (professore di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma), Ruben Della Rocca (vicepresidente e responsabile comunicazione della Comunità Ebraica di Roma), Amedeo Osti Guerrazzi (storico, ricercatore dell’Istituto storico Germanico di Roma), Massimiliano Griner (sceneggiatore, autore), Paolo Vigevano (già editore di Radio Radicale, radicale storico e parlamentare) e Ezio Valente (tra i fondatori e direttore tecnico di Radio Radicale).

La trasmissione è disponibile sul sito di Radio Radicale: https://www.radioradicale.it/scheda/696572/trasmissione-sul-25-aprile

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: