Logbook 127 – Dalla Russia con amore

A quel che sembra entro il 14 agosto le liste dei candidati dovranno essere presentate. La riduzione dei posti disponibili alle Camere, voluta dai grillini che ora si mangerebbero le mani, è stata peraltro oggetto di un bel pezzo nella rubrica che ha in prima pagina sulla Stampa Mattia Feltri.

Insomma meno posti e – poichè fare il parlamentare se lo sai fare con la coscienza in stand by è posto comodo e lucroso – molti degli uscenti sanno che saranno ributtati nella realtà quotidiana, spietata con chi scende e con chi ha avuto onori senza oneri. Vedremo cosa succederà in questa torrida estate ma una cosa è certa. Correrà del sangue e ne correrà tanto. I sopravvissuti alla carneficina, il giorno di Ferragosto, ricorderanno molto probabilmente, come look, i sopravvissuti di un orripilante quadrone di Gericault al Louvre, dedicato a una tragedia di mare che vide protagonista la fregata francese Medusa.

Intanto si prospetta primo partito assoluto quello con i candidati fantasma, i candidati assenti. L’astensionismo, per un combinato disposto di circostanze, regalerà la maggioranza a chi riuscirà a conquistare il 27 / 30 per cento dei voti. In altre parole il settanta per cento degli italiani non sarà rappresentato e rappresentativo, comunque vada.

In più resta l’incognita delle influenze esterne sulla crisi e sul voto. Torna in mente una scena di un vecchio film famoso. Una specie di Putin parruccato – tale Rosa Klebb, capa operativa a Mosca dei servizi russi – deve scegliere il candidato che andrà in Occidente per una missione importante. Il personaggio di turno che si chiama Ronald Grant – che, di questi tempi è bene precisare, non somiglia nè a Giuseppe Conte nè a Matteo Salvini, tanto per fare due nomi a caso – è un fantastico Robert Shaw e la scena della prova è quanto mai significativa dei criteri e delle capacità richieste. Cinema certo ma sempre dalla Russia e sempre, diciamo, con amore.

Chi tifa per Putin – Angelo Panebianco, Corriere, 26 luglio 2022

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: