Logbook 150 – Il bivio

Courmayeur a dicembre con la neve e il silenzio è veramente quel che si dice magica. Proprio a Courmayeur si teneva uno storico concorso -“Bravo Grazie!”, la cui anima era Claudio Cali – per lanciare i nuovi comici così mi ritrovai in giuria nel 1996 insieme ad altri amici. Ci divertimmo come pazzi e alla fine il vincitore, senza grandi discussioni (almeno che io mi ricordi) fu Enrico Bertolino.

Era bravissimo e i personaggi che interpretava erano quanto mai azzeccati. Era chiaro che stava facendo una scelta di vita  e in fondo “Bravo. Grazie!” serviva proprio a dare una spinta e un’occasione a tanti talenti in cerca di un sentiero per il successo. Oltre Bertolino, da lì uscirono peraltro Luciana Littizzetto con un Minchia – Sabri strepitoso e tanti altri.

Bertolino con Max Tortora, molto dopo, fece poi coppia in una fortunatissima serie TV in cui interpretavano due piloti di una compagnia aerea privata un po’ sfigata e ancora adesso quella comicità veloce e efficace funziona benissimo.

Ho rivisto Enrico Bertolino a ottobre dello scorso anno a San Marino per il Galà di presentazione del nuovo palinsesto di RTV. Ha condotto infatti lui quella serata con una capacità straordinaria di saper tenere insieme i contributi diversi, un rispetto rigoroso dei tempi e una ironia dosata e efficace.

Fu una bella serata da ricordare volentieri con un grandissimo professionista che quella strada iniziata a Courmayeur ha dimostrato, per lui e per noi, come fosse quella giusta.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: